Il Programma MIP – finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 nell’ambito dei Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo – nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati proprio a chi vuole mettersi in proprio.
L’obiettivo è creare imprese “consapevoli” e “sostenibili”, con le caratteristiche giuste per maturare una solidità nel tempo.
Realizzare un’idea imprenditoriale è infatti un passo importante, che comporta una specifica preparazione: spesso, purtroppo, avere un’idea di impresa e le risorse per aprirla non sono garanzia di successo. Sono tanti i fattori, i rischi e le possibilità da valutare attentamente. Per questo il Programma MIP segue da vicino i suoi utenti, accompagnandoli nelle scelte più importanti.
Il programma prevede due tipologie di azioni:
- 40 ore di percorso di assistenza personalizzata
- 20 ore di percorso di consulenza specialistica e tutoraggio
“Sono quasi due anni che settimanalmente mi siedo alla scrivania, accendo il pc e inizio a scrivere di piante e…
I servizi di consulenza MIP sono stati utilizzati per l’acquisto di un ramo d’azienda dalla società Joy 2 S.a.s. inerente…
Macario’s Bee è la prima Business Community italiana dedicata a professionisti e aziende che operano nel settore Wine&Food. Il suo…
Lunedì 25 novembre Andrea Faresin interverrà nella fase di consulenza post costituzione del salone DeHair di Fulciniti Deborah, che è nato…
Paola Pozzolo si occupa di statistica fornendo un servizio di consulenza e formazione statistica online rivolto a tesisti, ricercatori e…
“Per noi di Mamma Chef è stata davvero una sorpresa vederlo sulla soglia del laboratorio, procurandoci un piacere immenso con…