La Giunta regionale del Piemonte il 30 maggio 2020 ha approvato le nuove modalità di accesso al microcredito: si tratta di una notizia importante per le microimprese (la “m minuscola” dell’acronimo mPMI) che in questo momento attraversano un periodo di difficoltà dovuto alla crisi economica.
Questo piano di sostegno all’impresa, infatti, regola l’emissione di credito per le imprese ed è dedicato a quei soggetti definiti «non bancabili»: un aiuto per chi necessita di finanziamenti senza riuscire fornire le garanzie necessarie.
Cosa significa essere «non bancabili»? Innanzitutto, la «bancabilità» non è un concetto legato all’impresa, ma è legato alla persona. Si definiscono «non bancabili» tutti quei soggetti che non possono ottenere denaro dal settore bancario perché giudicati – per i motivi più disparati – poco capaci di rimborsare il prestito: storia creditizia della persona, reddito percepito, mancanza di garanzie formali e/o reali, debiti vari o altre situazioni.
Per aiutare chi si trova a dover fronteggiare questo genere di difficoltà, le nuove modalità di accesso al microcredito prevedono un importo di finanziamento compreso tra 3mila e 25mila euro, con una garanzia pubblica pari all’80 per cento a costo zero.
Il microcredito garantito da Regione Piemonte è dunque uno strumento di sviluppo economico costruito come fondo: esso opera come garanzia «sostitutiva», e quindi gli Istituti di credito non potranno richiedere altre garanzie al soggetto beneficiario.
Il finanziamento dovrà poi essere rimborsato, a rate mensili, all’Istituto di credito
- nel termine massimo di 48 mesi (di cui 3 mesi di pre-ammortamento) per i finanziamenti di importo pari o inferiore a 10mila euro;
- nel termine massimo di 72 mesi (di cui 6 mesi di pre ammortamento) per i finanziamenti di importo superiore e comunque entro il limite massimo 25mila euro.
Il Fondo ha attualmente una dotazione di 3 milioni e 200 mila euro: nel corso del mese di giugno 2020 si prevede la pubblicazione del bando per consentire la piena operatività della misura.