Da giugno 2017 SOGES – qualificata dalla Regione Piemonte come soggetto attuatore del programma MIP – Mettersi In Proprio e da sempre attiva nell’ecosistema della creazione d’impresa – ha incontrato e lavorato con 225 innovatori residenti tra Asti ed Alessandria; di questi, 27 (12%) hanno terminato il loro percorso di consulenza e tutoraggio con un business plan validato dalla Regione Piemonte.
Ebbene, è a loro e a tutte le persone che vogliono fare impresa che è dedicata l’iniziativa “Voglia d’impresa”, che promuove il sistema regionale di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo della Regione Piemonte e si tiene in due appuntamenti: il 16 ottobre a Casale Monferrato e il 21 ottobre a Biella.
SOGES sarà presente in entrambe le giornate con le proprie imprese tutorate, che riceveranno un premio da parte della Regione Piemonte. A Casale Monferrato il premio è per:
- ilnumerotre di Valsecchi Maria Grazia & C. – L’incipit de ilnumerotre si può riassumere così: Maria Grazia contitolare laboratorio analisi, Paola architetto, Maria Cristina geologo. Tre donne, tre amiche, decidono di far impresa attraverso una comune passione, le scarpe. Nel 2015 nasce ilnumerotre, affiancato dai servizi di supporto alla creazione d’impresa erogati da SOGES per conto della Regione Piemonte, per offrire shoes & bags made to order and limited edition.
- Mon bike tour – Alberto Marengo è un ex ciclista professionista che ha deciso di avviare una propria attività nel mondo della bici per far della sua passione il suo lavoro. Il portfolio di servizi che offre agli sportivi ed ai turisti comprende quelli dell’accompagnatore cicloturistico, dell’Istruttore di Mountain Bike, del noleggio di e-bike più gli interventi di officina ciclistica.
- Giovanna Rossetti – partendo da un percorso di studi da interprete della lingua dei segni italiana (LIS), ha progressivamente ampliato le proprie professionalità approfondendo il tema dell’acquisizione delle competenze linguistiche nei bambini, e coltivato la propria passione per le pratiche di accudimento ad alto contatto. SegnInCanto è il programma ideato da Giovanna Rossetti per supportare lo sviluppo del linguaggio nei bambini da zero a tre anni, utilizzando la Lingua dei segni e la musica, insieme, fin dalla più tenera età.
- Enrico Battilla H&H Home and House – Consulenza aziendale tecnica e commerciale in ambito chiusure per l’edilizia.
A Biella riceveranno invece un riconoscimento:
- Kustom Fantasy di Ivan Biolla – Servizi di aerografia.
- Il Gufo Di Pietra Di Ferrarotti Piero & C. – Osteria dove gustare piatti tradizionali, creativi, con un occhio alla cucina romana. Serate a tema per spaziare nell’arte culinaria del mondo. Un luogo dove si fondono cultura, convivialità e buon cibo.
- Meadlight Drinks S.r.l. – Produzione e commercializzazione di un nuovo aperitivo fermentato di miele, il “Principio”.